Skip to main content

Convegno Dagli scavi di Moruzzo alla storia del Friuli e dei friulani

CONVEGNO DEL PROGETTO APPUNTI DI STORIA - 28 SETTEMBRE 2025 ORE 10

DAGLI SCAVI DI MORUZZO ALLA STORIA DEL FRIULI E DEI FRIULANI

MORUZZO, Sala Consiliare del Comune di Moruzzo

Giornata di studio sul tema, organizzata in collaborazione con la Società Friulana di Archeologia e con il Comune di Sezze (provincia di Latina), depositario delle conoscenze storiche sulla viticoltura in epoca romana e della sua irradiazione sino al Friuli.

Sono intervenuti Roberto Pirrò, sindaco del Comune di Moruzzo, il primo cittadino della località laziale Lidano Lucidi unitamente alla responsabile del Museo Archeologico di Sezze, Elisabeth Bruckner, e allo studioso delle migrazioni nell’agro pontino, Severo Giorgio Zamparo. Sono stati invitati a portare il saluto delle rispettive istituzioni il Vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla Cultura del FVG, Mario Anzil, e il funzionario competente per l’area di Udine della Soprintendenza archeologia beni ambientali e paesaggio per il FVG, Michele Peris.

Aspetti scientifici e valore dei ritrovamenti nel territorio di Moruzzo sono stati oggetto delle relazioni di autorevoli esperti, preannunciate dalla Società Friulana di Archeologia: Massimo Lavarone, Maurizio Buora, Stefano Magnani, Pierluigi Banchig.

Scarica il programma

Accesso libero sino a disponibilità di posti in sala; si invita a preannunciare la propria partecipazione, entro martedì 23 settembre 2025 con una mail a: assistenza@comune.moruzzo.ud.it

Il convegno, pianificato e organizzato dal Comune di Moruzzo col supporto finanziario della Regione FVG in seno al progetto divulgativo “Appunti di storia. Dagli scavi di Moruzzo testimonianze sulla viticoltura di duemila anni fa”, ha destato grande interesse per i contenuti scientifici e le testimonianze inedite presentate.

Leggi la news e guarda la galleria fotografica dell'evento: A Moruzzo, il 28 settembre 2025: “Dagli scavi di Moruzzo alla storia del Friuli e dei Friulani”

Programma del convegno

ore 10.00

Saluti di apertura

Roberto Pirrò, sindaco del Comune di Moruzzo (UD)
Lidano Lucidi, sindaco del Comune di Sezze (LT)
Michele Peris, funzionario archeologo, Soprintendenza ABAP per il FVG
Mario Anzil, Vicepresidente e Assessore alla cultura e allo sport della Regione FVG

ore 10.30

Relazioni scientifiche – 1^ sessione

Massimo Lavarone: Gli scavi e le monete rinvenute
Maurizio Buora: Dall’allevamento ovino alla tessitura domestica della lana: il caso di Moruzzo
Stefano Magnani: La laminetta di piombo e il trasporto delle barbatelle
Pierluigi Banchig: Moruzzo, Sezze, viti, gentilizi, sevirato: ipotesi di ricerca

ore 12.45

Proiezione del documentario “Moruzzo: appunti di storia”

ore 13.00

Pausa, lunch-buffet

ore 14.00

Relazioni scientifiche – 2^ sessione

Enrico Peterlunger: Viti e vino in epoca romana
Elisabeth-Christiane Bruckner: L’ager Setinus conteso fra Liber Pater e Cerere
Severo Giorgio Zamparo: La migrazione verso l’agro pontino dal Friuli nel Novecento

ore 15.30

Interventi e dibattito; conclusioni

ore 16.00

Chiusura dei lavori